TIPI DI DATI TRATTATI/TRATTAMENTI SPECIFICI
A seconda del servizio reso, possono essere trattati dati personali di diversa tipologia. La specificazione relativa a ciascun trattamento è consultabile nel presente articolo. Si invita ciascun interessato, in particolare, a prendere visione dell’art. 7 (“Diritti degli interessati”).
5.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nella navigazione dei siti web. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati; tuttavia, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Fra essi rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e alla piattaforma adoperata dall’utente.
I dati di cui sopra vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento; vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Per quanto riguarda i cookie, si rinvia al par. 5.3.
5.2.1 Dati forniti volontariamente dall'utente (comunicazioni)
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni a mezzo di moduli di contatto eventualmente presenti sul sito o di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dei dati comunicati dal mittente, ivi incluso il suo indirizzo e-mail, e il consenso a ricevere eventuali messaggi di risposta alle proprie richieste.
I dati personali così forniti sono utilizzati al solo fine di soddisfare o dare riscontro alle richieste trasmesse e sono comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
5.2.2 Dati forniti volontariamente dall'utente (per ricevere comunicazioni a fini di marketing e/o promozione commerciale)
Ciascun interessato può fornire volontariamente i propri dati personali a Fondazione Ceur al fine di ricevere comunicazioni commerciali o promozionali comunque denominate, con comunicazioni sia digitali sia cartacee. In ogni comunicazione viene ricordato all’interessato che può revocare il consenso in qualsiasi momento e senza formalità. I dati sono cancellati a richiesta dell’interessato.
5.3.1 Cookie
Cosa sono?
I cookie sono informazioni memorizzate mediante il browser quando viene visitato un sito web con un qualsiasi idoneo dispositivo (come un pc, un tablet o uno smartphone). Ogni cookie contiene diversi dati (ad es., il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.), può rimanere nel sistema per la durata di una sessione (sino alla chiusura del browser) o per lunghi periodi e può contenere un codice identificativo unico.
A cosa servono?
I cookie sono utilizzati per diverse finalità a seconda della loro tipologia: alcuni sono strettamente necessari per la corretta funzionalità di un sito web (cookie tecnici), mentre altri ne ottimizzano le prestazioni per offrire una migliore esperienza all’utente o consentono di acquisire statistiche sull’utilizzo del sito, come i cookie analytics o consentono di visualizzare pubblicità personalizzata, come i cookie di profilazione.
Consenso:
l’eventuale prestazione del consenso dell’utente viene memorizzata da Fondazione Ceur, per quanto di sua competenza, mediante un cookie tecnico, avente durata di 12 mesi. L’utente viene informato sia mediante l’informativa breve (banner visualizzato alla prima visita del sito sino a quando non viene prestato o negato il consenso, come spiegato al paragrafo 5.3.4. “Come disabilitare i cookie?”) sia mediante la presente informativa estesa; inoltre, al paragrafo 5.3.3 sono indicati i link alle privacy policy delle terze parti, anche ai fini della loro disabilitazione (ove direttamente disponibile mediante le stesse).
Come disabilitarli?
È possibile disabilitare i cookie sia mediante le impostazioni del browser (par. 5.3.4. “Come disabilitare i cookie?”) sia mediante i meccanismi resi disponibili da alcune terze parti (par. 5.3.3 “Cookie utilizzati nel sito”).
5.3.2 Tipologie generali di cookie utilizzati nel sito
Cookie tecnici: essi sono essenziali per il corretto funzionamento del presente sito.
Cookie analitici (terza parte): sono utilizzati a fini di analisi aggregata delle visite al sito, mediante ricorso a un servizio di terza parte.
Cookies di profilazione: utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online
Cookie pubblicitari: permettono di offrirvi la nostra proposta commerciale su altri siti web affiliati (retargeting), mediante ricorso a un servizio di terza parte.
5.3.3 Cookie utilizzati nel sito
Cookie di prima parte:sono utilizzati esclusivamente cookie tecnici, con le seguenti finalità: a) memorizzare il consenso dell’utente all’utilizzo dei cookie (durata: 12 mesi); b) consentire il buon funzionamento del sito durante ciascuna sessione di consultazione (durata: sessione).
Cookie di terze parti: nel sito sono utilizzati i cookie di terze parti di seguito elencati. Per maggiori informazioni su tali cookie e per la loro disabilitazione:
5.3.4 Come disabilitare i cookie?
Controllo tramite browser: I browser comunemente utilizzati (ad es., Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari) accettano i cookie per impostazione predefinita, ma tale impostazione può essere modificata dall’utente in ogni momento. Ciò vale sia per i pc sia per i dispositivi mobile come tablet e smartphone: è una funzione generalmente e diffusamente supportata.
Pertanto, i cookie possono facilmente essere disattivati o disabilitati accedendo alle opzioni o alle preferenze del browser adoperato e generalmente possono essere bloccati anche i soli cookie di terze parti; in linea generale, tali opzioni avranno effetto solo per quel browser e sul quel dispositivo, salvo che non siano attive opzioni per unificare le preferenze su dispositivi diversi. Le istruzioni specifiche possono essere reperite nella pagina delle opzioni o di aiuto (help) del browser stesso. La disabilitazione dei cookie tecnici, tuttavia, può influire sul pieno e/o corretto funzionamento di diversi siti, incluso il presente sito.
Di norma, i browser oggi adoperati:
- offrono l’opzione “Do not track”, che è supportata da alcuni siti web (ma non da tutti). In tal modo, alcuni siti web potrebbero non raccogliere più taluni dati di navigazione;
- offrono l’opzione di navigazione anonima o in incognito: in tal modo non saranno raccolti dati nel browser e non sarà salvata la cronologia di navigazione, ma i dati di navigazione saranno comunque acquisibili dal gestore del sito web visitato;
- consentono di eliminare i cookie memorizzati in tutto o in parte, ma alla nuova visita ad un sito web vengono di norma installati ove tale possibilità non venga bloccata.
Si indicano i link alle pagine di supporto dei browser maggiormente diffusi (con istruzioni sulla disabilitazione dei cookie su tali browser):
Cookie di terze parti: i cookie delle terze parti possono essere disabilitati sia con la modalità sopra descritta sia facendo riferimento a ciascuna terza parte (seguendo i link indicati al paragrafo precedente).
Strumenti on line: si segnala che dal sito http://www.youronlinechoices.com/it/ è possibile non solo acquisire ulteriori informazioni sui cookie, ma anche verificare l’installazione di numerosi cookie sul proprio browser/dispositivo e, ove supportato, anche di disabilitarli.