Principali contratti e caratteristiche
        
    
	 
    
    Conoscere
un contratto significa anche comprendere le caratteristiche specifiche del tipo
di contratto scelto (es: un contratto transitorio per studenti prevede un
canone concordato e non un canone arbitrariamente scelto dal locatore).
    
        
            | TIPOLOGIA | DURATA | CARATTERISTICHE PRINCIPALI | 
        
            | Contratto libero (4+4) | 4 anni + rinnovo per altri 4 anni
 | 
                 L’inquilino può recedere dal contratto dando un preavviso di 6 mesi tramite raccomandata;  Il proprietario può stabilire liberamente il prezzo d’affitto ma non ha agevolazioni fiscali;  | 
        
            | Contratto concordato | Minimo 3 anni + rinnovo per altri 2 anni
 | 
                 L’inquilino può recedere dal contratto dando un preavviso di 3/6 mesi tramite raccomandata;  Il proprietario non può stabilire il prezzo d’affitto liberamente ma deve rispettare Ie condizioni stabilite dal Comune di Bologna;  L’affitto è generalmente più basso rispetto ai prezzi di mercato ma il proprietario ha alcune agevolazioni fiscali.  | 
        
            | Contratto transitorio per studenti universitari
 | Minimo 6 mesi / massimo 36 mesi + rinnovo per la stessa durata
 | 
                 L’inquilino può recedere dal contratto dando un preavviso di 1/3 mesi tramite raccomandata;  Il proprietario non può stabilire il prezzo d’affitto liberamente ma deve rispettare le condizioni stabilite dal Comune di Bologna;  L’affitto è generalmente più basso rispetto ai prezzi di mercato ma il proprietario ha alcune agevolazioni fiscali;  Gli inquilini devono essere studenti .  | 
        
            | Contratto transitorio ordinario | minimo 1 mese / massimo 18 mesi (nessun rinnovo)
 | 
                 Il proprietario non può stabilire il prezzo d’affitto liberamente ma deve rispettare le condizioni stabilite dal Comune di Bologna.  |